HSTS/HTTPS e Canonical Checker: strumento gratuito di audit tecnico SEO


Uno dei problemi SEO tecnici più comuni che i siti web devono affrontare è legato all'implementazione di HTTPS e ai tag canonici .

  • Senza una corretta configurazione HTTPS, il tuo sito potrebbe esporre gli utenti a rischi per la sicurezza.

  • Senza i tag canonici corretti, i motori di ricerca potrebbero trattare le tue pagine come contenuti duplicati.

Per aiutare webmaster, specialisti SEO e sviluppatori, abbiamo creato HSTS/HTTPS & Canonical Checker, uno strumento gratuito che verifica all'istante le intestazioni di sicurezza e la configurazione canonica del tuo sito web.

Perché HTTPS e HSTS sono importanti

HTTPS per sicurezza e affidabilità

  • Garantisce che tutte le comunicazioni tra il browser e il server siano crittografate.

  • Aumenta la fiducia degli utenti con l'icona del lucchetto nel browser.

  • Migliora il posizionamento SEO, poiché Google privilegia i siti abilitati HTTPS.

HSTS(HTTP Strict Transport Security)

  • Forza i browser a utilizzare automaticamente HTTPS.

  • Protegge dagli attacchi di downgrade del protocollo.

  • Supporta elenchi di precarico per una sicurezza ancora più elevata.

Perché i tag canonici sono importanti

Evita i contenuti duplicati

  • I tag canonici indicano ai motori di ricerca quale versione di una pagina è la "copia master".

  • Previene la diluizione del ranking causata da URL duplicati.

Migliore indicizzazione

  • Aiuta Google a indicizzare l'URL corretto.

  • Consolida segnali come i backlink alla pagina preferita.

Caratteristiche principali del Checker

🔍 Analisi HTTPS

  • Verifica se il tuo sito è accessibile tramite HTTPS.

  • Controlla se la versione HTTP reindirizza correttamente a HTTPS.

🛡️ Valutazione HSTS

  • Rileva se è presente l' intestazione Strict-Transport-Security .

  • Report max-age, includeSubDomainse preloadvalori.

🔗 Controllo tag canonico

  • Rileva i tag canonici nel codice HTML.

  • Convalida se sono:

    • Autoreferenzialità.

    • Interdominio.

    • Utilizzo di HTTPS.

  • Segnala tag canonici multipli o mancanti.

Esempio: come funziona

Supponiamo di testare il dominio:

https://example.com

👉 Lo strumento restituirà:

  • HTTPS: Stato 200 ✅

  • HTTP → HTTPS: reindirizza a https://example.comcon 301 ✅

  • HSTS: Presente, max-age=31536000; includeSubDomains; preload🟢

  • Canonico: <link rel="canonical" href="https://example.com/">→ Autoreferenziale ✅

Se il tuo sito non supera uno di questi controlli, saprai subito cosa correggere.

Quando dovresti usare questo strumento?

  • Durante gli audit SEO → assicurarsi che vengano seguite le migliori pratiche tecniche SEO.

  • Dopo l'installazione di SSL/TLS → verificare che HTTPS e HSTS siano configurati correttamente.

  • Prima delle migrazioni del sito → verificare che i tag canonici puntino agli URL corretti.

  • Monitoraggio continuo → verifica regolarmente la presenza di problemi di sicurezza e indicizzazione.

Conclusione

HSTS /HTTPS & Canonical Checker è uno strumento indispensabile per chiunque si occupi seriamente di SEO tecnica.
Ti aiuta a:

  • Proteggi il tuo sito web con HTTPS e HSTS.

  • Assicurare che i tag canonici prevengano problemi di contenuti duplicati.

  • Migliora sia il posizionamento nei motori di ricerca sia la fiducia degli utenti.

👉 Prova lo strumento oggi stesso e assicurati che il tuo sito web sia sicuro, ottimizzato e SEO-friendly !