Generatore di tag Open Graph- Generatore di meta tag online gratuito per i social media

Generated Open Graph tags will appear here...

I meta tag Open Graph sono essenziali per ottimizzare i contenuti del tuo sito web per piattaforme social come Facebook , Twitter , LinkedIn , Pinterest e WhatsApp . Questi tag forniscono snippet avanzati della tua pagina, inclusi titolo , descrizione , immagine e URL , aiutando i tuoi contenuti a distinguersi quando vengono condivisi online. Utilizza il nostro generatore di tag Open Graph per creare meta tag perfettamente ottimizzati per un migliore coinvolgimento sui social media e tassi di clic più elevati.

Cosa sono i tag Open Graph?

I tag Open Graph(OG) sono meta tag speciali che controllano la visualizzazione delle pagine web quando vengono condivise sui social media. Sviluppati originariamente da Facebook , questi tag sono diventati uno standard ampiamente accettato per la condivisione di contenuti su più reti.

Perché utilizzare i tag Open Graph?

  • Percentuali di clic migliorate: i tag OG ben ottimizzati possono rendere i tuoi contenuti più cliccabili.

  • Branding coerente: assicurati che l'identità del tuo marchio sia coerente su tutte le piattaforme.

  • Migliore visibilità: distinguiti nei feed affollati dei social con anteprime accattivanti.

  • Controlla i tuoi contenuti: decidi esattamente quale titolo, descrizione e immagine visualizzare.

  • Vantaggi SEO: sebbene non siano un fattore di ranking diretto, i segnali social migliorati possono migliorare indirettamente la SEO.

Tag comuni di Open Graph e loro utilizzo

  1. og:title - Il titolo della pagina, solitamente uguale al tag title .

  2. og:description - Un breve riassunto del contenuto della pagina, simile alla meta descrizione.

  3. og:url - URL canonico della pagina condivisa.

  4. og:image - L'immagine principale che rappresenta la tua pagina quando viene condivisa.

  5. og:type - Il tipo di contenuto(ad esempio, sito web , articolo , video ).

  6. og:site_name - Il nome del tuo sito web o del tuo marchio.

  7. og:locale - Lingua e regione del contenuto(ad esempio, en_US ).

Esempio di tag Open Graph

<meta property="og:title" content="My Awesome Website">  
<meta property="og:description" content="This is a description of my awesome website.">  
<meta property="og:url" content="https://example.com">  
<meta property="og:image" content="https://example.com/image.jpg">  
<meta property="og:type" content="website">  
<meta property="og:site_name" content="My Website">  
<meta property="og:locale" content="en_US">  

Caratteristiche dello strumento generatore di tag Open Graph

  • Tag Open Graph di base: genera i tag OG più importanti, inclusi og:title , og:description , og:url , og:image e og:type .

  • Nome sito personalizzato: aggiungi un nome sito personalizzato per un branding migliore.

  • Supporto locale: specifica la lingua e la regione per i tuoi contenuti.

  • Design reattivo: funziona perfettamente su desktop e dispositivi mobili.

  • Copia negli appunti: copia rapidamente i tag OG generati per una facile integrazione.

Come utilizzare il generatore di tag Open Graph

  1. Inserisci il titolo della pagina: aggiungi un titolo chiaro e conciso per la tua pagina.

  2. Aggiungi una descrizione: scrivi una descrizione breve e accattivante che riassuma il contenuto della pagina.

  3. Imposta l'URL: inserisci l'URL completo della pagina che vuoi ottimizzare.

  4. Aggiungi un URL immagine: scegli un'immagine che rappresenti la tua pagina.

  5. Seleziona il tipo di contenuto: scegli il tipo di contenuto appropriato, ad esempio sito web , articolo o video .

  6. Imposta il nome del sito: aggiungi il nome del tuo sito web o del tuo marchio.

  7. Imposta le impostazioni locali: scegli la lingua e la regione per i tuoi contenuti(ad esempio, en_US ).

  8. Genera e copia: fai clic su "Genera tag Open Graph" per creare i tuoi tag, quindi su "Copia negli appunti" per un utilizzo più semplice.

Best practice per i tag Open Graph

  • Utilizza immagini di alta qualità: utilizza immagini con una risoluzione di almeno 1200x630 pixel per una maggiore nitidezza.

  • Utilizza titoli brevi e accattivanti: punta a 40-60 caratteri .

  • Ottimizza le descrizioni: per ottenere risultati ottimali, mantienile tra 150 e 160 caratteri.

  • Utilizza URL canonici: assicurati che i tuoi URL siano univoci e canonici.

  • Prova i tuoi tag: usa Facebook Sharing Debugger e Twitter Card Validator per verificare i tuoi tag OG.

Conclusione

I tag Open Graph sono uno strumento potente per migliorare la visibilità e l'interazione dei tuoi contenuti sulle piattaforme social. Offrono un maggiore controllo sull'aspetto delle tue pagine quando vengono condivise, aiutandoti a generare più traffico e ad aumentare la brand awareness. Utilizza il nostro generatore di tag Open Graph gratuito per creare tag OG ottimizzati in pochi clic.